Bitto D.O.P. di alpeggio

 Bitto D.O.P. alpeggio 2014

Bitto D.O.P. di alpeggio

Ottimo formaggio delle Alpi Orobiche della provincia di Sondrio, in Alta Valtellina…


Confezione da: 250 g min.

Non disponibile
Nazione Italia
Regione Lombardia
Ingredienti Latte crudo intero, sale, caglio
Allergeni latte
Condividi
facebook twitter

Questo ottimo formaggio si presenta con pasta compatta ma “burrosa”, con un colore oro antico e profumi e sapori davvero ricchi e complessi, con note erbacee intense ma raffinate.


Il Bitto si produce esclusivamente con il latte prodotto negli alpeggi della provincia di Sondrio e di alcuni comuni limitrofi dell'Alta Valle Brembana (Averara, Carona, Cusio, Foppolo, Mezzoldo, Piazzatorre, Santa Brigida e Valleve) e della provincia di Lecco (Introbio e Premana). Ai Celti si fanno risalire l'antica tecnica di lavorazione e il nome Bitto 'Bitu' che significa perenne. Il periodo di produzione è esclusivamente estivo e coincide con la monticazione degli alpeggi, tra l’1 giugno e il 30 settembre. Una storia ricca di aneddoti, fascino e tradizione per una DOP che prende forma sopra i 1.500 metri. (Fonte CTCB)

 

Valori Nutrizionali medi / Nutrition Facts per 100 g di prodotto: Valore energetico / Energy 1741 kj – 419 kcal Grassi / Fat 34 g (di cui acidi grassi saturi / of which saturates 20 g) Carboidrati / Carbohydrate 1 g (di cui zuccheri / of which sugars 0,5 g) Proteine / Protein 26 g Sale 1,5 g - Sede di produzione / confezionamento Bollo CEE IT 03/201 CE Adrara S.M. (BG) - Italia -

Alcune informazioni (es. lotto, eventuale data di scadenza o altro indipendentemente da noi), potrebbero differire rispetto a quanto evidenziato sul sito; in caso di dubbi non esitate a contattarci via mail. Verificate sempre quanto riportato in etichetta sul prodotto prima di consumarlo.

Conservare in frigorifero. Origine del Latte: ITALIA – Formaggio a pasta semidura, con crosta NON edibile.

IN ABBINATA

NEWSLETTER
Iscriviti per rimanere aggiornato sui nuovi arrivi